Bollettino della IACM
Il Bollettino IACM è una newsletter quindicinale GRATUITA via e-mail, che informa su tutti gli aspetti della Cannabis come medicina. Per ricevere il Bollettino IACM via e-mail, abbonatevi online.
[IACM Homepage] [IACM-Bulletin Year 2021] [2019] [2018] [2015] [2014] [2013] [2012] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000]
- Bollettino IACM del 21 Dicembre 2020
- IACM: 20 anni di IACM: uno sguardo avanti e indietro
- Scienza/Umana: Secondo un sondaggio, la cannabis può essere utile nella malattia di Parkinson
- Scienza/Umana: Circa un terzo dei malati di cancro in Canada usa cannabis
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis da parte di donne con dolore pelvico è aumentato dopo la legalizzazione in Canada
- Scienza/Umana: La cannabis può essere efficace nell'autogestione dell'endometriosi secondo un'indagine
- Bollettino IACM del 19 Dicembre 2020
- ONU: l'agenzia delle Nazioni Unite per la droga allenta il controllo sulla cannabis seguendo i consigli dell'OMS
- Scienza/Umana: Secondo un sondaggio, la maggior parte dei sopravvissuti al cancro ha usato la cannabis per il trattamento del dolore e per migliorare il sonno
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis ha effetti benefici tra i pazienti affetti da cancro palliativo secondo un'indagine
- Scienza/Umana: Secondo un sondaggio, la cannabis può migliorare il dolore pelvico cronico nelle donne
- Scienza/Umana: Secondo le interviste, gli adulti anziani trovano la cannabis utile nel trattamento di diverse patologie croniche
- Scienza/Umana: Secondo un sondaggio, la cannabis può essere più efficace nel trattamento dell'emicrania rispetto ai farmaci standard
- Scienza/Umana: le prestazioni di guida compromesse dopo l'inalazione di THC non sono più rilevabili dopo 4 ore, mentre il CBD non compromette le prestazioni di guida secondo i test su strada
- Scienza/Umana: Le percezioni di genitori e pazienti sulla cannabis medica nel contesto del cancro infantile secondo le interviste
- Unione Europea: La CBD non è un narcotico, la più alta corte dell'Unione Europea ha deciso
- Bollettino IACM del 26 Novembre 2020
- Argentina: Il paese permette alle persone di coltivare la cannabis in casa per uso medicinale
- Scienza/Umana: Quasi 1 su 10 pazienti anziani malati di cancro usa cannabis
- Scienza/Umana: L'uso di estratti a spettro completo di CBD con bassi livelli di THC può risultare positivo al test delle urine per il THC
- Bollettino IACM del 09 Novembre 2020
- USA: Arizona, New Jersey, South Dakota e Montana hanno legalizzato l'uso di cannabis per adulti, South Dakota e Mississippi per uso medico
- Scienza/Umana: La cannabis riduce il dolore nei pazienti con fibromialgia
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis non aumenta il rischio di infortuni sul lavoro
- Scienza/Umana: La cannabis è stata utile nella sindrome della bocca urente in uno studio pilota
- Bollettino IACM del 02 Novembre 2020
- IACM: Incontro online gratuito il 5 novembre 2020 per celebrare il 90 ° compleanno di Raphael Mechoulam
- USA: Il Vermont è l'undicesimo stato a legalizzare l'uso di cannabis da parte degli adulti
- Scienza/Umana: Miglioramento del dolore dato dalla cannabis in un ampio studio prospettico aperto
- Scienza/Umana: Un inibitore della degradazione degli endocannabinoidi ha migliorato leggermente i sintomi nei pazienti con disturbo d'ansia sociale
- Scienza/Umana: L'inizio di una terapia con cannabis ha ridotto l'uso di alcol in un ampio studio trasversale
- Bollettino IACM del 12 Ottobre 2020
- IACM: Webinar gratuiti e meeting online per l'anniversario tra ottobre e dicembre 2020
- Scienza/Umana: L'uso della cannabis è un trattamento emergente per i sintomi comuni negli anziani
- Scienza/Umana: Più di un quarto delle donne usa la cannabis per la gestione dei sintomi della menopausa
- Scienza/Umana: La cannabis non ha un impatto importante sulla cognizione nei pazienti trattati per il dolore cronico
- Scienza/Umana: Molti malati di cancro usano la cannabis ma spesso non sono ben informati
- Bollettino IACM del 29 Settembre 2020
- IACM: Il Prof.Elisaldo Araújo Carlini, pioniere della ricerca sui cannabinoidi, si è spento all'età di 90 anni
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis può ridurre il rischio di cancro secondo una revisione
- Scienza/Umana: Le persone che vivono con l'HIV, che fanno uso di cannabis, presentano prestazioni cognitive migliori
- Scienza/Umana: Un gran numero di pazienti con mal di schiena è in grado di interrompere l'uso di oppioidi dopo l'inizio del consumo di cannabis
- Scienza/Umana: La liberalizzazione dei prodotti con CBD ha portato alla riduzione di altri farmaci
- Bollettino IACM del 21 Settembre 2020
- IACM: Eventi online gratuiti: webinar e meeting online per l'anniversario
- Paraguay: Il Parlamento approva la legalizzazione dell'autocoltivazione della cannabis per uso medicinale
- Scienza/Umana: Il consumo regolare di cannabis non porta a una percezione alterata del dolore
- Scienza/Umana: La cannabis topica può essere utile nel trattamento delle ulcere alle gambe secondo uno studio aperto
- Scienza/Umana: La cannabis può avere un effetto positivo sulla qualità della vita nelle persone anziane secondo un sondaggio
- Bollettino IACM del 01 Settembre 2020
- Israele: Prezzi ridotti per la cannabis medica, e il CBD non è più un narcotico
- Scienza/Umana: Il consumo frequente di cannabis riduce il consumo di oppioidi
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis è associato a un ridotto rischio di diabete nelle persone con epatite C.
- Scienza/Umana: Uso di cannabis ha ridotto l'ospedalizzazione dei pazienti con anemia falciforme
- Bollettino IACM del 17 Agosto 2020
- Thailand: I pazienti possono coltivare la propria cannabis per uso medico
- Scienza/Umana: Il THC può essere utile nel trattamento del disturbo da stress post-traumatico
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis è associato a una ridotta carica virale nelle persone con HIV che fanno uso di cocaina
- Scienza/Umana: Il CBD è stato efficace nel trattamento dei disturbi dell'uso di cannabis
- Scienza/Umana: Uso di cannabis associato a riduzione dei decessi ospedalieri a causa di insufficienza cardiaca
- Bollettino IACM del 03 Agosto 2020
- IACM: Prorogata la scadenza per la presentazione degli abstract per la conferenza virtuale IACM 2020 sui cannabinoidi - Opportunità speciali di sponsorizzazione
- Europa: In un rapporto preliminare, la Commissione europea afferma che la canapa industriale è una droga narcotica
- Scienza/Umana: Cannabis efficace nel trattamento dell'emicrania
- Argentina: Il paese consente le vendite di cannabis nelle farmacie e nelle coltivazioni domestiche
- Scienza/Umana: Il CBD è un trattamento sicuro per i disturbi da uso di cannabis, secondo i risultati di uno studio
- Bollettino IACM del 20 Luglio 2020
- IACM: Possibilità sofisticate di presentare poster alla conferenza virtuale
- Scienza/Umana: In Canada circa il 20% dei pazienti con artrite e dolori muscolari usa cannabis e altri vorrebbero provarlo
- Scienza: CBD e CBG nel collutorio efficaci quanto la clorexidina
- Scienza/Umana: La cannabis non ha alcun impatto negativo sulla fitness negli anziani
- Bollettino IACM del 10 Luglio 2020
- Svizzera: Il governo vuole rendere disponibile la cannabis per uso medico
- Scienza/Umana: La cannabis per inalazione con un nuovo inalatore a dosaggio calibrato ha provocato un immediato sollievo dal dolore
- Scienza/Umana: L’uso di cannabis è associato a biomarcatori inferiori per l'infiammazione nei pazienti con HIV
- Scienza/Umana: La cannabis può essere utile nell'emicrania secondo un piccolo studio
- Scienza/Umana: La cannabis può causare un sollievo immediato dalla depressione e questo effetto è dovuto principalmente al THC
- Scienza/Umana: La cannabis migliora il dolore e la qualità della vita nei pazienti con dolore cronico secondo un ampio studio osservazionale
- Bollettino IACM del 23 Giugno 2020
- IACM: Accesso gratuito ai webinar e altri vantaggi di un abbonamento IACM
- IACM: Invito a fare presentazioni alla conferenza virtuale sui cannabinoidi IACM 2020
- Scienza/Umana: I pazienti che usano la cannabis hanno una migliore qualità della vita
- Scienza/Umana: L'uso di integratori di canapa con CBD ha un effetto positivo sul colesterolo HDL
- Scienza/Umana: La cannabis può controllare la pressione sanguigna dopo una lesione del midollo spinale secondo un caso clinico
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis può ridurre le degenze in pazienti con sindrome dell'intestino irritabile
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis riduce la frequenza degli attacchi di emicrania
- Scienza/Umana: Cannabis medicinale efficace per l'insonnia cronica in una sperimentazione clinica
- Bollettino IACM del 08 Giugno 2020
- Scienza/Israele: Gli antichi israeliti potrebbero aver usato la cannabis come parte di un rituale religioso 3000 anni fa
- Scienza/Umana: Studio non ha trovato prove che l'uso di cannabis possa aumentare il rischio di ictus
- Scienza/Umana: iIdati scientifici disponibili non supportano l'ipotesi che l'uso di cannabis possa aumentare le lesioni professionali
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis è associato a sintomi ridotti nei pazienti con disturbo post traumatico da stress
- Scienza/Umana: Cannabis e fibromialgia
- Scienza/Umana: La cannabis aggiunta ai farmaci standard migliora ulteriormente le prestazioni motorie nei pazienti con sclerosi multipla
- Bollettino IACM del 27 Maggio 2020
- USA: I cittadini degli Stati con leggi sulla cannabis ricreativa vedono la legislazione come un successo
- Scienza/Umana: La legalizzazione dell'uso di cannabis negli adulti può ridurre il consumo di oppioidi
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis da parte degli utenti regolari può avere solo effetti minimi sulla cognizione
- Bollettino IACM del 28 Aprile 2020
- Scienza/Umana: La cannabis allevia i sintomi di astinenza da oppiacei
- Scienza/Umana: Effetti benefici della cannabis sulla funzione di barriera ematoencefalica nell'HIV
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis è associato ad un aumento dei livelli di testosterone negli uomini
- Scienza/Umana: L'accesso alla cannabis può ridurre la domanda di oppioidi nelle persone con dolore
- Bollettino IACM del 30 Marzo 2020
- Parere: Le affermazioni sull'impossibilità per uso medico della cannabis con elevate concentrazioni di THC non sono supportate dalla scienza
- Scienza/Umana: Il THC può essere utile nel disturbo da stress post-traumatico
- Scienza/Umana: L'esercizio fisico nei pazienti con fibromialgia aumenta i livelli di anandamide e diminuisce il dolore e la depressione
- Scienza/Umana: Cannabis, ondansetron e prometazina sono considerati i più efficaci nei trattamenti per la nausea secondo un sondaggio
- Scienza/Umana: Iil CBD riduce le reazioni infiammatorie nell'uomo
- Scienza/Umana: Il CBD può essere efficace negli spasmi epilettici refrattari
- Bollettino IACM del 16 Marzo 2020
- Nazioni Unite: La Commissione per i narcotici rinvia il voto sulla regolamentazione della cannabis
- Scienza/Umana: La cannabis può essere utile nella fibromialgia secondo uno studio osservazionale
- Scienza/Umana: Il CBD può ridurre la rigidità arteriosa e migliorare la funzione del rivestimento interno delle arterie
- Scienza/Umana: Dosi più basse di CBD erano efficaci quanto le dosi più alte nel trattamento dell'epilessia nei pazienti con sindrome di Dravet
- Scienza/Umana: La cannabis non riduce la funzione cognitiva negli anziani, ma può migliorare la salute del cervello
- Scienza/Umana: La cannabis ha migliorato i sintomi nei malati di cancro nonostante la dose ridotta di oppioidi
- Bollettino IACM del 17 Febbraio 2020
- IACM: Conferenze a novembre 2020 a Città del Messico e ad ottobre 2021 a Basilea
- Scienza/Umana: Un numero crescente di pazienti con malattie reumatiche negli Stati Uniti usa cannabis
- Scienza/Umana: La cessazione dell'uso di CBD non provoca sintomi di astinenza
- Scienza/Umana: Dopo l'approvazione delle leggi sulla cannabis medica negli Stati Uniti, le richieste di risarcimento sono state ridotte
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis è associato a sintomi ridotti nell'ADHD
- Bollettino IACM del 02 Febbraio 2020
- Scienza/Animale: Il cannabigerolo efficace contro le infezioni da batteri resistenti agli antibiotici
- Economia/Ecologia: Dati sulla quantità di elettricità consumata dall'industria della cannabis
- Scienza/Umana: Circa la metà dei pazienti con lombalgia è stata in grado di interrompere l'uso di oppiacei dopo aver iniziato il consumo di cannabis
- Nazioni Unite: La Commissione europea propone il voto unificato dell'UE sulla schedatura della cannabis all'OMS
- Scienza/Umana: Molti pazienti con artrite usano cannabis
- Scienza/Umana: La cannabis può essere utile nell'insonnia negli anziani con dolore cronico, ma può svilupparsi tolleranza
- Bollettino IACM del 20 Gennaio 2020
- IACM: IACM su Facebook e LinkedIn
- Scienza/Umana: Il CBD riduce lo stress nelle persone ad alto rischio di psicosi
- Scienza/Umana: L'uso di tabacco ma non l'uso di cannabis durante la gravidanza è stato associato a un peso alla nascita ridotto
- Scienza/Umana: Il CBD può essere utile nel ridurre le convulsioni nell'epilessia refrattaria
- Scienza/Umana: Il CBD riduce il dolore e il disturbo dell'umore concomitante in un paziente con neurofibromatosi
- Bollettino IACM del 07 Gennaio 2020
- Scienza/Umana: La cannabis può essere utile nella sindrome delle gambe senza riposo
- Scienza/Umana: La cannabis può essere utile in una rara forma genetica di neurodegenerazione dei bambini
- Scienza/Umana: Le persone con l'HIV, che usano la cannabis, hanno prestazioni neurocognitive migliori
- Scienza/Umana: Llna polvere di foglie di cannabis riduce il dolore nei malati di cancro
- Scienza/Umana: Il CBD può essere utile nel controllo dell'epilessia causata da un tumore al cervello secondo un caso clinico
- Scienza/Umana: I cannabinoidi possono essere utili nelle persone in cure palliative
- Bollettino IACM del 06 Gennaio 2020
- Italia: Coltivare piccole quantità di cannabis in casa non è un crimine, secondo la Casszione
- Scienza/Umana: L’assunzione orale insieme a cibi grassi può aumentare di due volte la biodisponibilità sistemica del THC
- Scienza/Umana: L’esercizio ha ridotto gli attacchi di mal di testa e i livelli di anandamide in pazienti con emicrania in uno studio controllato
- Scienza/Umana: I pazienti con sindrome di Tourette preferiscono la cannabis medicinale rispetto al puro THC e al Sativex secondo un sondaggio
Eventi online 2020
Tutte le informazioni sugli eventi online dell'IACM, compresi i video gratuiti dei webinar con sottotitoli in italiano, si possono trovare qui.
Conferenza IACM 2021
La 12a conferenza IACM sui cannabinoidi in medicina si terrà online dal 14 al 16 ottobre 2021. La registrazione è gratuita.
Members only
Regular members can sign up for the new member area of the IACM to access exclusive content.
You need to become a regular member of the IACM to access the new member area.
IACM on Twitter
Follow us on twitter @IACM_Bulletin where you can send us inquiries and receive updates on research studies and news articles.