Bollettino IACM del 04 Maggio 2020
- IACM: Garantire la continuità del trattamento durante la pandemia COVID-19 per i pazienti che usano medicinali a base di cannabis e cannabinoidi.
- Un anno fa / 2 anni fa
IACM: Garantire la continuità del trattamento durante la pandemia COVID-19 per i pazienti che usano medicinali a base di cannabis e cannabinoidi.
Nel 2019 il comitato di esperti dell'OMS sulla dipendenza da droghe ha dichiarato che i preparati di cannabis hanno mostrato potenziale terapeutico per varie condizioni mediche.
Durante questa pandemia è indispensabile garantire che ai pazienti che usano la Cannabis per la gestione delle loro condizioni mediche continuino a venire garantiti pienamente i loro diritti, in particolare l'accesso sicuro e ininterrotto al loro trattamento.
La IACM e la Society of Cannabis Clinician, insieme ad altre organizzazioni, hanno quindi scritto una comunicazione ai rappresentanti delle Nazioni Unite per i diritti umani, esprimendo preoccupazioni, tra l'altro, riguardo a quanto segue:
Per quanto riguarda l'accesso, raccomandiamo: i dispensari di cannabis medica devono essere considerati servizi essenziali, devono essere attuate norme per consentire e incoraggiare gli ordini online e le consegne a domicilio e devono essere fornite indicazioni sulle procedure operative standard di fronte alla pandemia (es. Guida alla manipolazione dei prodotti, del denaro, delle carte di credito o carte d'identità, regole per l'allontanamento fisico, ecc.). Anche i medici tradizionali e i guaritori indigeni devono ottenere il riconoscimento di operatori di servizi essenziali.
Per quanto riguarda la pratica medica, raccomandiamo di rendere disponibile la consultazione del medico tramite telemedicina e, se possibile, mantenere lo stesso team di operatori sanitari. In caso contrario, assicurarsi che il nuovo team medico non interrompa o ritardi il trattamento. Le date di scadenza per i documenti di cannabis medica esistenti devono essere prorogate fino a quando la crisi non sarà superata.
Il documento completo può essere trovato qui:
IACM Website
SCC Website
Un anno fa / 2 anni fa
Un anno fa
- Scienza/Umana: il CBD riduce il “craving” nei soggetti con astinenza da farmaci con dipendenza da eroina secondo uno studio clinico
- USA: il Nord Dakota depenalizza l'uso della cannabis per gli adulti - finora 10 stati hanno legalizzato uso di cannabis da parte degli adulti
- Grecia: sei licenze per le aziende che coltivano cannabis
- Scienza/Animale: il CBD è di moderata efficacia nel ridurre le convulsioni nei cani con epilessia secondo una sperimentazione clinica controllata
2 anni fa
Eventi online gratuiti 2020
Potete trovare tutte le informazioni qui.
L'IACM terrà una serie di webinar gratuiti e un incontro online gratuito per l'anniversario da ottobre a dicembre 2020.
Tutti i webinar si terranno in inglese con sottotitoli in tedesco, francese, spagnolo e portoghese. Tutti i webinar saranno disponibili online fino a marzo 2021.
L'incontro online per celebrare il 20° anniversario dell'IACM e per onorare il 90° compleanno di Raphael Mechoulam sarà una sessione dal vivo solo il 5 novembre 2020.
I relatori della serie di webinar sono Donald I. Abrams, Bonni Goldstein, Franjo Grotenhermen, Manuel Guzmán, Raphael Mechoulam, Kirsten Müller-Vahl, Roger Pertwee, Daniele Piomelli e Ethan Russo.
Potete trovare tutte le informazioni qui.
Conferenza IACM 2021
La dodicesima conferenza IACM sui cannabinoidi in medicina si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 14 al 16 ottobre 2021.
Members only
Regular members can sign up for the new member area of the IACM to access exclusive content.
You need to become a regular member of the IACM to access the new member area.
IACM on Twitter
Follow us on twitter @IACM_Bulletin where you can send us inquiries and receive updates on research studies and news articles.